Disclaimer : Quando arte e moda si incontrano per strada
- News
- 0 piace
- 2782 visualizzazioni
- 0 Commenti

"Un approccio fresco e dinamico caratterizza la mission del brand Disclaimer, il quale si rivolge direttamente alla generazione Z e ai millennials con un linguaggio contemporaneo. L'azienda combina abilmente l'industrializzazione dell'arte con l'ideazione di collezioni, posizionando il proprio marchio all'interno del fashion system. Fondato nel 2020 durante il periodo di pandemia, Disclaimer è il risultato della collaborazione tra una rinomata fabbrica italiana e l'artista Gioele Corradengo, noto anche come Sexsdreams.
Quest'ultimo spiega l'origine del suo nome d'arte: "Fin da ragazzo, lasciavo il mio segno sui muri e il mio tag era Sex. Nel tempo, ho trovato uno pseudonimo che rispecchiasse meglio la mia personalità".
Sexsdreams, oltre ad essere il direttore creativo, è una figura di spicco nella scena underground milanese, grazie al suo stile artistico che si distingue per l'uso di brevi frasi significative, grafiche colorate dall'aspetto artigianale, le quali vengono trasferite dal team grafico di Disclaimer sui capi di abbigliamento Made in Italy, sempre con un'attenzione particolare all'ambiente.
"Disegno moltissimo e sono fortunato ad avere una vasta gamma di soggetti e colori a mia disposizione. Per la prima collezione di Disclaimer, la Spring Summer 2021, ho creato numerosi disegni su tela, selezionando poi i migliori per trasferirli sui capi di abbigliamento. Per la seconda collezione, Fall Winter 2021-22, ho digitalizzato i miei disegni fisici utilizzando l'iPad, in un processo che fonde elementi manuali e digitali".
La trasversalità dell'arte di Sexsdreams si riflette anche nelle collezioni Disclaimer, che spaziano dall'abbigliamento uomo e donna agli accessori, come borse, zaini e cappelli. Basato nell'hinterland milanese, il team marketing, content e creativo di Disclaimer collabora strettamente con Sexsdreams, condividendo la passione per l'arte e la moda. Ma quale è la fonte di ispirazione di questo artista?
"Il mio flusso creativo è rapido e fluido. Traggo ispirazione dai luoghi che frequento, spesso zone di Milano o città in cui vado in vacanza. Cerco di catturare forme e colori che poi trasformo nelle mie opere pittoriche".
Sexsdreams confessa anche la sua passione per la musica, che ascolta mentre dipinge, e per la cinematografia di Tim Burton, con cui condivide l'estetica di atmosfere oscure contrapposte a colori vibranti.
"Le scelte di Disclaimer possono cambiare ed evolversi in ogni momento, seguendo il progresso artistico e i mutamenti contemporanei del mondo. In generale, il marchio punta a un approccio pop, come le opere d'arte di Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol. Non è possibile che la Pop Art non piaccia o non venga apprezzata. La mia direzione creativa ha come primo obiettivo il piacere delle masse".
In soli due anni, Disclaimer ha attirato l'attenzione sia a livello nazionale che internazionale, e grazie al successo della collezione Spring Summer 2022, il marchio è stato inserito in oltre 380 negozi di moda in tutto il mondo. Visitando il profilo Instagram di Disclaimer, emerge subito il senso di comunità legato al marchio italiano, con personalità come Madame, Rita Ora, Fedez e Chiara Ferragni che indossano le creazioni dell'azienda.
"Quando ho visto per la prima volta il mio lavoro indossato da queste personalità, ho pensato: 'Che figata'. È stata una grande conferma e una grande soddisfazione".
Per il 2024, Disclaimer ha in serbo due nuove collaborazioni custodite gelosamente dal direttore creativo e che avvisa tutti i fan del brand Italiano : "Ne vedrete delle belle !"
Commenti (0)